Descrizione del progetto
Modellare la gestione delle crisi per migliorare l’azione e la preparazione – FP7-SEC-2011-1
(come unità di ricerca di AMRA S.c.a r.l.)
Il progetto CRISMA svilupperà un sistema di supporto alle decisioni basato sulla simulazione (Sistema di gestione delle crisi integrato – ICMS), per modellare la gestione delle crisi, il miglioramento dell’azione e della preparazione. L’ICMS faciliterà la simulazione e la modellazione di scenari di crisi realistici, possibili azioni di risposta e impatti della crisi in base sia ai fattori esterni che guidano lo sviluppo della crisi sia alle varie azioni del gruppo di gestione della crisi.
Un insieme comune di criteri e indicatori di prestazione per la simulazione e l’ottimizzazione della gestione delle crisi forniti dal sistema di modellazione CRISMA consentirà ai decisori e ai gestori delle crisi di: (1) modellare possibili scenari di crisi multisettoriali e valutare le conseguenze di un incidente, (2) simulare possibili impatti derivanti da azioni alternative, (3) supportare le decisioni strategiche su capacità, investimenti correlati, riserve, inventari (3) ottimizzare l’impiego delle risorse dedicate alla risposta alla crisi in linea con l’evoluzione di una crisi e (4) migliorare piani d’azione per le fasi di preparazione e risposta della gestione della crisi. La sostenibilità a lungo termine e l’adozione dei risultati CRISMA saranno garantiti attraverso raccomandazioni da parte di decisori ed esperti esterni di alto livello nel comitato consultivo CRISMA, compatibilità con gli sviluppi in corso nell’area di utilizzo ambientale, e progettazione per l’estensibilità attraverso nuovi modelli, criteri e indicatori di prestazione.
La proposta di valore chiave di CRISMA è la maggiore sicurezza dei cittadini europei, attraverso una migliore comprensione dell’evoluzione della crisi e dell’impatto delle varie decisioni e azioni a disposizione della gestione della crisi su tale evoluzione, nonché attraverso la fornitura di supporto informatico per la decisione elaborazione e verifica delle decisioni prese durante eventi di crisi sia reali che simulati.