ESPRESSO_EU_PROJECT_H2020_2016_2018

Shares

Descrizione del progetto

ESPRESSO – Migliorare le sinergie per la prevenzione delle catastrofi nell’Unione Europea – DRS-10-2015

Coordinatore del progetto: Giulio Zuccaro AMRA S.c.a r.l.

Il progetto ESPREssO affronta il tema DRS-10-2015: Resilienza ai disastri e cambiamenti climatici, 2: Rischi naturali: verso piani scientifici e di innovazione per la riduzione del rischio a livello nazionale ed europeo.
ESPREssO mira a contribuire a una nuova visione strategica per affrontare la riduzione del rischio naturale e adattamento ai cambiamenti climatici, aprendo così nuove frontiere per la ricerca e l’elaborazione delle politiche. Per raggiungere questo obiettivo, la struttura del progetto si basa sul ruolo centrale di tre sfide principali da affrontare al fine di proporre modi per mitigare le differenze, identificare le lacune e superare i confini tra i diversi argomenti:

  1. Proporre modalità per creare approcci nazionali ed europei più coerenti sulla riduzione del rischio di catastrofi, sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sul rafforzamento della resilienza;
  2. Migliorare le capacità di gestione del rischio colmando il divario tra questioni scientifiche e questioni legali/politiche a livello locale e nazionale in sei paesi europei;
  3. Affrontare la questione della gestione efficiente delle crisi transfrontaliere

I principali prodotti finali di ESPREssO sono le Linee guida sulla capacità di gestione del rischio e una Vision Paper sulle future strategie di ricerca al fine di definire meglio le priorità di ricerca seguendo il Sendai Framework for Disaster Risk Reduction 2015-2030.