La Scienza per la Protezione Civile – Evento a Napoli del 16 ottobre 2019
Prima edizione della Settimana della Protezione civile (13 - 19 ottobre 2019) Giornata " La Scienza per la Protezione Civile " organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile La giornata “La Scienza per la Protezione Civile" sarà dedicata alle numerose ed importanti attività che la comunità scientifica svolge nell'ambito del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Ci sarà un evento nazionale il 14 di ottobre ed una serie di eventi distribuiti sul territorio, che si svolgeranno nelle regioni dei Centri di Competenza, e che saranno rivolti ad un pubblico di amministratori regionali, di enti locali del territorio, di studenti di scuola superiore ed universitari, di ricercatori, di giornalisti che operano a livello locale I Centri di Competenza per la riduzione del rischio in Campania saranno tutti insieme coinvolti ed impegnati il 16 ottobre in una giornata dedicata alla comprensione dei rischi di disastro nel senso ampio del termine, inclusi il monitoraggio, la sorveglianza, la previsione e le attività di prevenzione. Link al programma
Progetto Caesar II
Il progetto nasce dalla evidenza che gli eventi sismici che hanno colpito diverse regioni italiane negli ultimi anni hanno evidenziato la complessità della sfida per le PA sia nella gestione dell’emergenza e ricostruzione post-evento, sia nella programmazione di efficaci misure di prevenzione e mitigazione del rischio da attuarsi in “tempo di pace”. Tali difficoltà riguardano in particolare la capacità di gestire adeguatamente le risorse finanziarie e tecniche a disposizione e di individuare le priorità di intervento lungo l’intero ciclo dell’emergenza. http://progettocaesar2.it/ - https://www.facebook.com/progettocaesar2
Analisi Critica del danno – Sisma di Casamicciola del 21 agosto 2017
Sintesi Rapporto Analisi Critica del danno in occasione del sisma di Casamicciola del 21 agosto 2017 […]
SELEZIONE ESPERTI CAESAR II
Con D.D. n. 1479 del 4/7/2018 è’ stato approvato il bando per la selezione di 5 esperti per il supporto al RUP nella fase di attuazione del progetto CAESAR II - ControllAre, mitigare e gestire l’Emergenza Sismica: Analisi costi-benefici e multi-criterio di scenari di impatto per la Riduzione del Rischio e l’incremento della Resilienza” finanziato a valere sulle risorse del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014/2020 Asse 3 – Ob. sp. 3.1. I candidati potranno trasmettere la propria candidatura fino alle ore 13 del prossimo 20 luglio 2018, esclusivamente tramite posta elettronica certificata e utilizzando i format pubblicati sul sito internet istituzionale del Comune. www.comune.cavadetirreni.sa.it
International Workshop “Eruptions and the Mediterranenan Civilizations throught prehistory and history
Il Centro Studi Plinivs, parteciperà all'International Workshop "Eruptions and the Mediterranenan Civilizations throught prehistory and history" che si svolgerà ad Ustica dal 12 al 16 settembre 2017. Il Prof. Giulio Zuccaro presenterà due relazioni su: Cascading effects and cumulative impacts of volcanic eruptions: simulation model and decision support tool application in Santorini Impact of explosive volcanic eruptions: a dynamic simulation assessment model for Vesuvius and Campi Flegrei
SEMINARIO LE ATTIVITA’ DI RICERCA DEL CENTRO STUDI P.LIN.I.V.S.
GIOVEDI 07 SETTEMBRE 2017 SEMINARIO nell’ambito del Congresso AIMETA 2017 dalle ore 15 alle ore 19.00 ‐ SALA «FURORE» […]